Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rems Pisticci: giudizio positivo della Commissione Parlamentare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Rems Pisticci: giudizio positivo della Commissione Parlamentare
Salute

Rems Pisticci: giudizio positivo della Commissione Parlamentare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2015
Condividi
Condividi

La Commissione Igiene e Sanità del Senato, composta dalla presidente Emilia De Biasi e dai componenti Luigi D’Ambrosio Lettieri e Nerina Dirindin, si é recata ieri pomeriggio, lunedì’ 6 luglio, a Tinchi di Pisticci in visita alla Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza), la struttura voluta dalla legge 81/2014 che prevede il superamento degli Opg (Ospedali psichiatrici giudiziari) e che ospita attualmente dieci persone che stanno espiando la fase finale della loro pena nell’ambito di un piano terapeutico di riabilitazione.
visita rems
Presenti, il prefetto di Matera, Antonia Bellomo, l’assessore alle Politiche per la Persona della Regione Basilicata, nonché vice presidente della giunta regionale, Flavia Franconi, il direttore generale dell’Asm, Pietro Quinto, l’ex direttore generale dell’Asm e attuale Dg dell’Aor San Carlo, Rocco Maglietta, il sindaco di Pisticci, Vito Di Trani.
rems pisticci 3
La Commissione ha preso visione delle condizioni di sicurezza in cui versa la struttura, valutandone l’efficienza.
“Questa struttura – ha commentato la presidente della Commissione De Biasi – é ideata da persone che credono nella riabilitazione nonché nel fatto che una nuova opportunità vada data a tutti. La struttura é piacevole, mite e gradevole.

?????????????????????????????????????????????????????????
Emilia De Biasi, Presidente Commissione Parlamentare

Ringrazio il presidente della Regione, Marcello Pittella, l’ assessore Flavia Franconi, il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, il prefetto di Matera, il sindaco di Pisticci e tutto il personale medico sanitario che si adopera quotidianamente per il funzionamento della struttura. Una Rems può funzionare bene solo se c’è umanità. Questa struttura rappresenta un progetto pilota, poiché trattasi della prima Rems in Italia. La Basilicata é dunque un esempio”.
A portare i saluti del presidente Pittella, il vice presidente Flavia Franconi.
franconi
“Siamo particolarmente lieti – ha commentato a margine dell’incontro l’assessore – che una delegazione della Commissione Igiene e Sanità del Senato guidata dal suo presidente, Emilia De Biasi, sia voluta venire a visitare questa Rems che rappresenta la prima struttura simile in Italia. La Regione Basilicata, per volere principalmente del nostro presidente Marcello Pittella ha colto fin dal suo insediamento il dettato normativo che ha portato alla costruzione di questa Rems in soli 101 giorni tenendo conto delle più moderne tecnologie in modo da assicurare ai singoli ospiti un luogo più idoneo al percorso di cura. Attualmente la struttura ospita cinque lucani, tre calabresi e due pugliesi, attraverso specifiche convenzioni stipulate qualche mese fa. È compito della Regione tutta, in particolare del Dipartimento Politiche per la Persona – ha aggiunto Franconi – prendersi cura dei cittadini e delle cittadine, partendo soprattutto dagli ultimi e dai penultimi. Perché tutti devono avere le stesse possibilità nella vita di costruirsi un futuro dignitoso a prescindere dagli errori commessi. Questa sensibilità – ha concluso l’esponente della Giunta Pittella – verrà messa ancora più in evidenza il prossimo 13 luglio quando la Regione presenterà a Latronico, alla presenza del presidente Marcello Pittella, le nuove linee guida per i Piani sociali della Basilicata”.
Piero Quinto
Piero Quinto

Il direttore generale Asm, Pietro Quinto, ha spiegato alla Commissione avvalendosi anche della struttura tecnica dell’azienda, come in “soli 101 giorni, si é riusciti a realizzare una struttura conforme alla normativa con tutti gli standard qualitativi richiesti”.

Potrebbe interessarti anche:

Tumori, torna in Basilicata la “Carovana della prevenzione” di Komen Italia

Potenza: un congresso sugli effetti del covid sulla salute mentale

Potenza: il “San Carlo” in centro per le giornate della salute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Preservazione della fertilità e prevenzione dell’infertilità, conferenza Regionale delle Donne Democratiche

Tag de biasi, franconi, pisticci, quinto, reims
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2015 7 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francesco Perone eletto nuovo Presidente del contratto di rete lucana Oil & Gas
Successivo Premio letterario Basilicata: presentata l'edizione 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione
Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai
Accordo PMC: finalmente prevale il buon senso
Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro
Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio
Presentato a Maratea “Il Vino, storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” di Francesco Maria Spanò
Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”
Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti
Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?