Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bernalda: Polizia di Stato ritrova auto rubata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bernalda: Polizia di Stato ritrova auto rubata
Cronaca

Bernalda: Polizia di Stato ritrova auto rubata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2015
Condividi
Condividi

L’intensificazione dei controlli del territorio sulla fascia jonico-metapontina, volti in particolare ad infrenare i furti di autovetture, anche con l’impiego di pattuglie in borghese impegnate sia nei centri urbani che nelle relative contrade, ha permesso alla Polizia di Stato di ritrovare a Bernalda un’auto rubata e di restituirla al legittimo proprietario.
Nella notte tra sabato e domenica appena trascorsi, un equipaggio civetta del Commissariato di P.S. Pisticci stava battendo palmo a palmo le vie del Comune di Bernalda al fine di attenzionare soggetti o circostanze che potessero far sospettare la perpetrazione di reati contro il patrimonio.
Immagine-generica-polizia
Durante l’attenta attività di setaccio del territorio, il poliziotto alla guida ha notato un’autovettura regolarmente parcheggiata sulla pubblica via, ma non del posto. Arrestata la marcia, i poliziotti hanno presto avviato approfonditi accertamenti: è così emerso che l’autovettura era stata rubata alla fine del mese di aprile del corrente anno.
Non sono stati riscontrati segni di effrazione o forzatura delle portiere dell’automobile, probabilmente asportata con l’ausilio di un congegno elettronico, un particolare questo che potrebbe risultare utile alle indagini della Polizia di Stato tuttora in corso.
Ultimate le verifiche sull’autovettura rinvenuta, una 500L del valore commerciale di circa 20 mila euro, gli operatori del commissariato pisticcese sono risaliti al suo legittimo proprietario, a cui è stata restituita.
I servizi di attento monitoraggio della fascia jonico-metapontina proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’impiego di altri equipaggi civetta della Polizia.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  

Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti

Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne

E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Tag auto, Bernalda, furti, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2015 15 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Bosco oggi nell’educazione. Il Garante sul ruolo della famiglia
Successivo “Nutrisano”: all'Unibas il convegno su Dieta Mediterranea e sicurezza alimentare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?