Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conferenza di fine anno del Presidente Pittella: i risultati raggiunti nel 2014 punto per punto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Conferenza di fine anno del Presidente Pittella: i risultati raggiunti nel 2014 punto per punto
Attualità

Conferenza di fine anno del Presidente Pittella: i risultati raggiunti nel 2014 punto per punto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

“Se potessi consegnarvi un regalo simbolico vi donerei la tenacia e la passione che ha animato il mio lavoro in questo primo anno di attività”, ha affermato Pittella. “La Basilicata è una Ferrari che abbiamo rimesso in moto dopo anni di sosta ai box – ha continuato il Presidente – Concludo questo primo anno di attività della Giunta regionale contento e soddisfatto. Quest’esperienza mi ha formato molto. Abbiamo molto ancora da fare. Dobbiamo provare a fare un passo avanti evitando i rigurgiti acidi del passato. Possiamo recuperare grande virtuosismo per questa nostra regione. Non dobbiamo mai abbassare la testa”.

Il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella
Il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella

Il presidente Pittella ha poi mostrato ai giornalisti una serie di slide con i dati di quanto è stato fatto nel 2014.
La prima di queste riassumeva, per titoli, la situazione trovata a inizio legislatura.

Contents
2013RiformePetrolioGovernanceEnergiaAgenda DigitaleAgricolturaOccupazioneSanitàInclusione socialeEuropaAmbienteScuolaInfrastrutture
2013
  • Il patto di stabilità strangola imprese ed enti
  • Si rischia di perdere 6 milioni per i SIN
  • Il polo del salotto in crisi perenne
  • Gli alluvionati aspettano i soldi dal 2003
  • L’ospedale unico di Lagonegro resta solo un progetto
  • Il bonus benzina fermo da 3 anni
  • La legge sulla cultura ferma da trent’anni
  • 8 commissioni per l’Alsia

 
Le successive, suddivise per aree tematiche, mostravano, invece, quanto è stato fatto nel 2014.

Riforme
  • Soppressione Arbea (legge regionale n. 4 del 15 aprile 2014)
  • Riforma Alsia (Ddl n. 819 del 27 giugno 2014)
  • Riforma Consorzi Industriali (Ddl approvato il 21 ottobre 2014)
  • Legge sul sistema formativo (proposta di legge n. 33)
  • Legge sull’accoglienza di migranti e rifugiati (Ddl n. 543 del 13 maggio 2014)
  • Contrasto al lavoro irregolare
  • Riforma Consorzi di Bonifica
  • Riforma Arpab (Ddl n. 114 del 30 gennaio 2014)
  • Legge sulla promozione dello spettacolo (Ddl n. 37 del 12 dicembre 2014)
  • Legge sui beni monumentali (Ddl n. 1729 del 29 dicembre 2014)

 

- Advertisement -
Ad imageAd image
Petrolio
  • Recuperati fondi card benzina 2011-2012 per 140 milioni a rischio perenzione
  • Non più royalties “sotto attacco” delle altre Regioni, sedi di rigassificatori
  • Royalties fuori dal patto di stabilità
  • Rimodulazione della card benzina che diventa social card
  • Battaglia con il Governo nazionale sull’art. 38
  • Rinegozzazione del memorandum con il governo

 

Governance
  • Approvazione Piano delle Performance e nuovo sistema di valutazione dei dipendenti regionali
  • Spending review: riduzione compensi e risparmi per oltre 3 milioni di euro
  • Istituzione Stazione Unica Appalti
  • Focus dipartimentali
  • Protocollo d’intesa con ministro Lanzetta per sperimentare in Basilicata il riordino degli enti locali e le Unioni dei comuni
  • Istituzione tavolo della trasparenza

 

Energia
  • Bando Efficientamento energetico
  • Reindustrializzazione siti inattivi (7 programmi di sviluppo finanziati)
  • Accordo Programma Distretto Murgia (12 progetti industriali finanziati)
  • Integrazione fondi rischi dei confidi (+ 3 milioni di euro)
  • Legge di istituzione del Fondo rotativo a favore delle PMI
  • Bando produzioni Lucana Film Commission

 

Agenda Digitale
  • Task force sul digitale
  • Completamento copertura in fibra ottica 96% della popolazione
  • Pubblicazione del portale regionale Open data con oltre 200 dataset
  • Realizzazione iBasilicata.it | portale unico servizi online regionali
  • Distribuzione 20.000 firme digitali
  • Procedure bando per la banda ultra larga per 65 Comuni, scuole e PA
  • Attivazione wi-fi negli uffici regionali
  • Adesione gratuita al progetto GoOn con 150 eventi di alfabetizzazione digitale
  • Indizione gara pubblica per la realizzazione del data Center regionale
  • Accordo con l’AGID per l’istituzione di un ufficio locale dell’Agenzia

 

Agricoltura
  • Liquidazione alluvionati dal 2003
  • Riattivazione in Basilicata del FEP – Fondo Europeo per la Pesca
  • Raddoppio giornate forestali fino a 150 gg/uomo
  • Adozione del PSR 2014-2010 nel rispetto delle scadenze (luglio 2014)
  • Costituzione del fondo IVA per i soggetti non passivi
  • Velocizzazione della spesa dei fondi FEASR (Dgr n. 1195 del 1 ottobre 2014)
  • Sostegno all’avvio di impresa per 96 giovani agricoltori
  • Disegno di legge sull’olivicoltura del 29 dicembre 2014-12-30

 

Occupazione
  • Bando incentivi per l’occupazione stabile (richieste di contributo per 1662 lavoratori tra assunzioni e stabilizzazioni)
  • Percorso di stabilizzazione precari (circa 80 unità)
  • Assunzioni, collaborazioni e start up (nuovi fermenti, microcredito, Murgia, reindustrializzazione, credito d’imposta, apprendistato, Lucana Film Commission e ponte per l’occupazione) circa 2000 unità
  • Garanzia giovani (oltre 10.000 giovani registrati – oltre 300 tirocini già attivati con il voucher mensile di 600 euro)
  • Bando Giovani&Imprese, per inserire giovani laureati in processi innovativi

 

Sanità
  • Istituzione Centro medicina ambientale in Val D’Agri
  • Investimenti per la riqualificazione osedali di Melfi (1 milione), Pescopagano (10 milioni), Lagonegro (1,5 milioni), Matera (1,3 milioni), Villa D’Agri (Risonanza magnetica)
  • Istituzione della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica
  • Registro tumori aggiornato al 2010 (nei prossimi 60 gg previsto aggiornamento al 2011)
  • Realizzazione Ospedale unico di Lagonegro: paprere positivo della Conferenza dei Servizi e avvio dei lavori entro aprile 2015
  • Istituzione presidi 118 a Melfi e Avigliano
  • Ristrutturazione ospedali Tinchi e Policoro
  • L’unica regione in cui le Aziende Sanitarie hanno bilanci certificati e in attivo

 

Inclusione sociale
  • Reddito minimo di inserimento
  • Proroga contratto forestali
  • Proroga finanziamento programma Copes

 

Europa
  • Sostegno alla candidatura di Matera 2019 e istituzione della fondazione
  • Approvazione del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo per 289 milioni di euro
  • Sostegno alla partecipazione della Basilicata ad Expo 2015 in qualità di capofila sul tema dell’acqua

 

Ambiente
  • Approvazione Piano Paesaggistico regionale
  • Approvazione del quadro delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000
  • Accordi, piani e protocolli di intesa per la tutela della natura (piano sentieri, habitat marini, gestione lago Pantano, gestione “grotticelle di Monticchio”)
  • Redazione e approvazione del piano di tutela delle acque
  • Convenzione con ISPRA per APQ bonifiche SIN Tito e Val Basento
  • Aggiudicazione del servizio di adeguamento del piano regionale dei rifiuti

 

Scuola
  • APQ rafforzato per riqualificazione patrimonio edilizio scolastico
  • Progetto di educazione alimentare “Sano è lucano”
  • Bando Scuola InnovAttiva per progetti di innovazione didattica e tecnologica
  • Bando per MiniErasmus
  • Approvazione piano dimensionamento scolastico
  • Progetto di innovazione scolastica “i Visionari della Scuola”
  • Programma sperimentale per 5 istituti 2.0

 

Infrastrutture
  • Accordo programma quadro APQ con Governo e Anas (1,9 miliardi)
  • Interventi finanziati per la Potenza-Melfi, Fondovalle del Noce, itinerario Basentano, Tito-brienza (400 milioni)
  • Nuovi interventi per Salerno-Potenza-Bari, Matera-Ferrandina-Pisticci, Gioia del Colle-Matera, Murgia-Pollinio
  • Ammodernamento ferrovia Potenza-Foggia
  • 4 nuovi treni sulle linee FAL
  • Programma di riqualificazione sismica, energetica e ambientale del patrimonio pubblico

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

Tag 2014, agenda digitale, agricoltura, art.18, Conferenza fine anno, energia, infrastrutture, marcello, petrolio, pittella, regione, risultati, sanità, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2014 30 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ultimo Consiglio comunale del 2014
Successivo I principali accadimenti del 2014 in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione
Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai
Accordo PMC: finalmente prevale il buon senso
Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro
Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio
Presentato a Maratea “Il Vino, storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” di Francesco Maria Spanò
Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”
Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti
Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?