Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ALMANACCO MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Storie > ALMANACCO MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE
Storie

ALMANACCO MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2014
Condividi
Condividi

Santi del giorno

 
– San Guido Maria Conforti
– San Donnino, martire
– Beato Gregorio Lakota, vescovo e martire
– Santi Elisabetta e Zaccaria (genitori di Giovanni Battista)
 
Note: Santa Elisabetta è la protettrice delle donne sterili e delle partorienti

Contents
Santi del giornoOroscopo di oggiMeteoSoleAccadde oggiNati oggiFrase del giorno

Oroscopo di oggi

 
Oggi 5 novembre, Marte in capricorno elargisce passioni travolgenti ai nati nel segno dello scorpione, i quali avranno molto da divertirsi.
Saturno in scorpione ricorderà ai nati dello scorpione che ogni lasciata è persa e che gli avversari non possono essere i più forti, visto che sono loro i più forti.
La luna in ariete manterrà ottimi i rapporti familiari per gli amici dei gemelli, creando un clima di grande armonia e solidarietà.
Mercurio in bilancia aiuterà il duro lavoro dei nati nel segno della bilancia e dell’acquario, regalando grande concentrazione e lucidità in ogni momento.


Meteo

Schermata 2014-11-05 alle 09.45.38

- Advertisement -
Ad imageAd image

Sole

 
a Roma: sorge alle 06.48 tramonta alle 16.59
a Milano: sorge alle 07.09 tramonta alle 17.03 


Accadde oggi

 
monopoli 1935 – Arriva nei negozi il Monopoli (79 anni fa)


 
ballaro 2002 – Prima edizione di Ballarò (12 anni fa)


 
microsoft_antitrust 1999 – Caso antitrust Microsoft: il giudice distrettuale statunitense Thomas Penfield Jackson emette una sentenza preliminare in cui dichiara che Microsoft detiene un “potere monopolistico” (15 anni fa)


 
528036-645001 2006 – Saddam Hussein, ex dittatore iracheno, viene condannato a morte nel processo di primo grado (8 anni fa)


 
hero-android 2007 – Android, il sistema operativo mobile viene presentato da Google. Nel 2013 conta più di 900 milioni di attivazioni (7 anni fa)


 
obama-iowa_2378538b 2008 – Barack Obama è eletto 44º presidente degli Stati Uniti d’America, il primo uomo di colore nella storia ad occupare tale carica (6 anni fa)


Nati oggi

Vivien Leigh - by Laszlo Willinger1913 – Vivien Leigh (101 anni fa)


 
bryan-adams 1959 – Bryan Adams (55 anni fa)


 
Italy Team Photo And Portraits 1992 – Marco Verratti (22 anni fa)


Frase del giorno

Dal discorso del 5 novembre 2008

In queste elezioni si sono viste molte novità e molte storie che saranno raccontate per le generazioni a venire. Ma una è nella mia mente più presente di altre, quella di una signora che ha votato ad Atlanta. Al pari di molti altri milioni di elettori anche lei è stata in fila per far sì che la sua voce fosse ascoltata in questa elezione, ma c’è qualcosa che la contraddistingue dagli altri: Ann Nixon Cooper ha 106 anni. È nata a una sola generazione di distanza dalla fine della schiavitù, in un’epoca in cui non c’erano automobili per le strade, né aerei nei cieli. A quei tempi le persone come lei non potevano votare per due ragioni fondamentali, perché è una donna e per il colore della sua pelle. Questa sera io ripenso a tutto quello che lei deve aver visto nel corso della sua vita in questo secolo in America, alle sofferenze e alla speranza, alle battaglie e al progresso, a quando ci è stato detto che non potevamo votare e alle persone che invece ribadivano questo credo americano: Yes, we can. Nell’epoca in cui le voci delle donne erano messe a tacere e le loro speranze soffocate, questa donna le ha viste alzarsi in piedi, alzare la voce e dirigersi verso le urne. Yes, we can. Quando c’era disperazione nel Dust Bowl (la zona centro meridionale degli Stati Uniti divenuta desertica a causa delle frequenti tempeste di vento degli anni Trenta, NdT) e depressione nei campi, lei ha visto una nazione superare le proprie paure con un New Deal, nuovi posti di lavoro, un nuovo senso di ideali condivisi. Yes, we can.
Barack Obama

Potrebbe interessarti anche:

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

La Polizia ritrova la Mercedes rubata al signor Nunzio: “Non ci speravo più”

Faustino Somma, per esempio

A Potenza la presentazione del libro della giornalista Margherita Sarli, “L’Albero della vita. Storie di straordinario coraggio”

Buon compleanno “Assurd”. Il pub di Potenza, noto per far lavorare ragazzi con sindrome di down, compie otto anni di attività

Tag barack obama, mercoledi 5 novembre
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2014 5 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE DI POTENZA
Successivo I GRANDI DISCORSI: “I HAVE A DREAM”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Smat contro cinghiale: tragedia sfiorata sulla strada di collegamento 106 Jonica-Lido 48 di Pisticci
𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?