Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF
Attualità

UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2014
Condividi
Condividi

Si chiama Pierpaolo Monaco, 35 anni, ingegnere informatico, uno dei vincitori delle 9 borse di studio messe in palio dal protocollo d’intesa siglato dal CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) con l’ISSNAF (ltalian Scientists and Scholars in North America Foundation). Obiettivo del protocollo è quello di facilitare il contatto e l’interazione tra i giovani ingegneri italiani e il mondo della ricerca, dell’industria e delle professioni del Nord‐America per creare nuove opportunità formative e di sviluppo professionale. L’ing. Monaco, originario di Filiano, svilupperà il proprio progetto presso il laboratorio di medicina cardiovascolare del Children’s Hospital di Los Angeles diretto dal dr. John Wood, esperto di tecnologie di imaging nello studio delle patologie pediatriche.

Il bando, aperto a tutti gli ingegneri italiani nati nel 1979 e iscritti ai rispettivi Ordini, ha selezionato, a livello nazionale, circa 70 idonei. Determinante per la vincita del collega lucano la scelta dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza di cofinanziare la borsa di studio. Anche per questo si dice particolarmente soddisfatto il presidente dell’Ordine di Potenza, l’ing. Egidio Comodo, che nel congratularsi con il collega, ringrazia l’intero consiglio che ha aderito all’iniziativa.

Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza
Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza

L’ing. Pierpaolo Monaco, laureato in Ingegneria informatica presso la Sapienza di Roma vanta già un’ottima esperienza professionale soprattutto nel campo delle tecnologie di imaging  avendo sviluppato un software sperimentale per riconoscimento ottico di caratteri manoscritti. Attualmente libero professionista, collabora con il TeRN (Distretto tecnologico della Basilicata) ed ha da poco terminato una collaborazione con l’Ente Parco dell’Appennino Lucano per la costruzione di un sistema informativo-territoriale. Ha collaborato anche nella progettazione di un software di controllo su palmari per la manutenzione di apparecchiature del gruppo Luxottica.
La borsa avrà una durata di 8 settimane. I Vincitori, verranno premiati il prossimo 12 settembre  durante il Congresso di Caserta.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Grazia Napoli eletta componente dell’assemblea nazionale della Casagit

“Zero Morti Sul Lavoro”. Per la Uil non è uno slogan, è un dovere morale e civile

Tag egidio comodo, ingegneri, los ángeles, ordine ingegneri, pierpaolo monaco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2014 5 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viaggiano ieri, oggi, domani.
Successivo NASCE A POTENZA IL SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione
Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai
Accordo PMC: finalmente prevale il buon senso
Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro
Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio
Presentato a Maratea “Il Vino, storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” di Francesco Maria Spanò
Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”
Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti
Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?