Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viaggiano ieri, oggi, domani.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viaggiano ieri, oggi, domani.
Senza categoria

Viaggiano ieri, oggi, domani.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2014
Condividi
Condividi

Chi sfoglierà questo album si immergerà negli incantevoli paesaggi che questo territorio offre.
La montagna, immortalata nei diversi periodi dell’anno, con i sui boschi e gli scorci sulla valle che offrono uno scenario unico nel suo genere. La montagna è natura per i suoi splendidi boschi misti di latifoglie che culminano con la faggeta, lasciando scoperta la cima.
La montagna è luogo sacro, per la presenza del Santuario simbolo del culto religioso, luogo che invita alla preghiera e alla meditazione. La montagna è luogo di emozioni e di sensazioni da vivere in inverno, con la neve e gli sport invernali, e nelle altre stagioni con escursioni e passeggiate nella natura.
Il centro abitato con il suo caratteristico borgo, ricco di portali che narrano a chi percorre i vicoli la storia del paese legata soprattutto alla tradizione musicale.
Chi sfoglierà questo album, inoltre, vedrà immagini della comunità locale che anima questo paese, che lo vive e contribuisce quotidianamente a migliorarne e accrescerne il valore. Ed ancora momenti di devozione dei tanti pellegrini che accorrono ad onorare la statua della Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina delle Genti Lucane, protagonista indiscussa del nostro paese.
Amedeo Cicala
Sindaco di Viggiano

 
Sfoglia l’album cliccando sulla foto sottostante.
Schermata 2015-02-26 alle 15.42.00
 

Potrebbe interessarti anche:

Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?

Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità

Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli

Tito. Presentato il calendario de “La bella stagione “2025”

Tag Amedeo Cicala, Domenio Manfredi, Maurizio Larocca, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2014 1 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il silenzio del pane
Successivo UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Smat contro cinghiale: tragedia sfiorata sulla strada di collegamento 106 Jonica-Lido 48 di Pisticci
𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?